Topcorsi.it trova il corso adatto a te

APRO FORMAZIONE

APRO FORMAZIONE
Tipologie centro

Agenzia formativa
Centro di formazione professionale
Centro Linguistico
Centro per ragazzi/bambini

Richiedi informazioni
Richiedi informazioni
Tipologie centro Agenzia formativa
Centro di formazione professionale
Centro Linguistico
Centro per ragazzi/bambini
Aree formative Area umanistica
Artigianato e professioni
Benessere
Cucina
Discipline olistiche e medicina naturale
Formazione culturale
Formazione personale e motivazionale
Fotografia
Grafica e design
Informatica
Lingue
Management
Marketing e comunicazione
Moda
Sanità e Salute
Settore aziendale
Settore edile
Settore industriale e produttivo
Turismo
Servizi Assistenza accesso fondi interprofessionali
Corsi aziendali
Corsi per apprendisti
Corsi per disoccupati
Corsi per occupati
Corsi per stranieri
Tipologie corsi Formazione/aggiornamento professionale
Master/Post Laurea
Per aziende
Per bambini e ragazzi
Qualificazione/specializzazione professionale
Tempo libero
Pagamenti accettati Borse di studio
Corsi finanziati
Corsi gratuiti
Corsi rateizzabili
Modalità svolgimento A distanza/online
Corsi estivi
In aula/di presenza
Descrizione
APRO FORMAZIONE SOCIETÀ CONSORTILE s.c.a.r.l.


PRESENTAZIONE
La Scuola è stata fondata nel 1958 da Monsignor Gian Battista Gianolio come Centro di Addestramento Professionale INAPLI di Alba, con l’intento, attraverso la formazione sociale e professionale dei giovani, di rispondere ai fabbisogni delle imprese del territorio.
In seguito la scuola è divenuta Centro di Formazione Professionale della Regione Piemonte, fino al 1998, quando è stata costituita la società consortile APRO Alba Barolo che è subentrata nella gestione delle attività.
APRO annovera nella propria compagine sociale Local authorities come i Comuni di Alba e Barolo, le più importanti imprese del territorio come Ferrero S.p.a. e Gruppo Miroglio S.p.a., una pluralità di altre aziende e tutte le associazioni di categoria dell’albese.
Oltre alla sede di Alba, nell’anno 2001, è stata aperta una sede a Canelli.

MISSION
L’obiettivo di APRO è quello di rispondere alle esigenze del territorio per quanto riguarda i fabbisogni professionali e formativi delle aziende, la preparazione dei giovani al mondo del lavoro e l’aggiornamento per coloro che sono già inseriti in attività lavorative.
Pertanto la Società consortile Alba Barolo ha per oggetto l'istituzione di una organizzazione comune per la disciplina e lo svolgimento di attività di formazione professionale, di orientamento scuola-lavoro, di reinserimento nel mondo del lavoro, di studi e ricerche attinenti alle predette attività.
In particolare:
- gestisce centri di formazione professionale;
- svolge attività di formazione, di specializzazione, di aggiornamento e di perfezionamento professionale;
- promuove e realizza studi e ricerche e partecipa a progetti di ricerca attinenti il proprio oggetto;
- raccoglie ed elabora dati ed informazioni, realizza materiale propedeutico e didattico, svolge attività divulgative e promozionali degli scopi sociali.

AREE DI ATTIVITÀ
APRO ha 2 sedi ad Alba e Canelli impiega 80 dipendenti e si avvale anche della collaborazione di 40 professionisti esterni.
APRO offre una varietà di corsi rivolti a:

- Ragazzi in uscita dalle Scuole Medie
Apro è conosciuta per la formazione degli adolescenti alla professionalità; attualmente sono coinvolti circa 600 allievi in 5 settori: meccanico, elettrico, alberghiero, acconciatura e abbigliamento.
I ragazzi che entrano in Apro a 14 anni imparano da professionisti di settore, svolgono stage in azienda, studiano con metodologie di didattica attiva ed interdisciplinare e utilizzano laboratori attrezzati con le più moderne tecnologie. Il percorso per gli allievi è di tre anni, alla fine dei quali si acquisisce una qualifica professionale (con la quale si assolve all’Obbligo Formativo) spendibile immediatamente sul mercato del lavoro. I corsi Apro sono ideali per chi ha propensione alla pratica, per chi ha in mente di realizzare, attraverso il lavoro, il proprio progetto di vita, per chi ha spiccata intelligenza pratica e anche per chi sogna un futuro da piccolo imprenditore. Chi frequenta con impegno diventa un professionista molto ricercato e ben retribuito dalle aziende.

- Giovani in cerca di impiego al termine del loro percorso scolastico
Apro ha inoltre come mission l’inserimento lavorativo dei giovani tramite corsi di formazione che rappresentano un ideale collegamento tra scuola superiore o Università e lavoro.
I corsi rivolti a neoqualificati, neodiplomati o neolaureati sono finalizzati all’inserimento lavorativo e rappresentano per i giovani, in un momento in cui non è facile, dopo la scuola, trovare una professione gratificante, occasioni concrete per entrare da protagonisti nel mondo del lavoro, nelle seguenti aree: turismo; abbigliamento e moda; commercio; cucina; industria; informatica; assistenza socio-sanitaria e molto altro ancora.
- Studenti diversamente abili
Apro organizza percorsi personalizzati per studenti diversamente abili adeguati alle esigenze dei singoli, progettati e realizzati da docenti qualificati con esperienza nel settore. Si tratta di una soluzione concreta per avvicinare e agevolare l’ingresso nel mondo del lavoro.



- Stranieri
I corsi APRO rappresentano, ormai da molti anni, una soluzione consolidata per assicurare una migliore integrazione nel contesto sociale dei cittadini stranieri e garantire loro un aiuto concreto per agevolare uno stabile inserimento nel mondo del lavoro.
- Adulti disoccupati
I corsi APRO rappresentano soluzioni concrete ed efficaci per l’inserimento o il reinserimento lavorativo degli adulti disoccupati.
- Lavoratori (Lifelong Learning)
Apro offre la possibilità ai lavoratori di iscriversi a corsi di Formazione Continua a iniziativa Individuale. Le iscrizioni sono aperte tutto l’anno; si tratta di corsi di formazione finanziati all’80% dalla Provincia che si svolgono in orario serale. Il ventaglio di corsi, particolarmente ampio e variegato, è composto da corsi di lingue, di informatica, turismo e cucina, gestione d’impresa, creatività e comunicazione, amministrazione e controllo…
I corsi sono rivolti, in modo specifico, a persone che lavorano, pertanto sono caratterizzati da un taglio pratico e accattivante e destano un grosso interesse, non solo perché sono utili per il lavoro, ma, anche e soprattutto, perché trattano argomenti e tematiche attuali e interessanti a livello personale a prescindere dalla propria occupazione.
- Apprendisti
APRO offre percorsi formativi rivolti a giovani già inseriti in azienda con contratto di apprendistato, secondo prescrizione di legge, attraverso una formazione teorica pratica, in collaborazione con la provincia di Cuneo e di Asti.
- Aziende
Apro fornisce alle aziende due principali servizi:
- la progettazione, la realizzazione e la gestione di corsi che formano un ricco catalogo di offerta formativa rivolto a tutti i livelli professionali, senza trascurare la formazione per gli stessi imprenditori e i manager. Peraltro la capacità di realizzare corsi per le aziende non si esaurisce con il catalogo, in quanto Apro è attenta a tutte le indicazioni che provengono dalle imprese presenti sul territorio e un corso può anche nascere dall’interesse manifestato da una o più aziende che abbiano problematiche o esigenze comuni.
- la ricerca degli strumenti finanziari più idonei a realizzare i corsi di formazione che le imprese hanno necessità di organizzare; inoltre, Apro appronta il progetto formativo, lo presenta agli uffici competenti per l’approvazione e, in caso di esito positivo, accompagna e segue l’impresa nel corretto svolgimento dell’attività formativa e nella rendicontazione a fine attività.
Le imprese che investono nella formazione possono appoggiarsi ai servizi di Apro anche per l’individuazione di docenti o per una corretta impostazione del piano formativo aziendale.
Per quanto concerne le opportunità di finanziamento, accanto ai Bandi di carattere pubblico, esiste la possibilità di utilizzare i Fondi Interprofessionali, come FondImpresa.
SEDI E SETTORI
La sede di Alba è specializzata nei seguenti settori: meccanica, saldatura e carpenteria, informatica, elettrotecnica, moda e abbigliamento, turismo e cucina, acconciatura ed estetica, ristorazione e accoglienza turistica, commercio e terziario, socio sanitario e servizi alla persona, marketing e comunicazione, amministrazione e gestione d’impresa, marketing e pubbliche relazioni per il commercio e la diffusione del vino e dei prodotti tipici di qualità, grafica e design, tutela dell’ambiente, sicurezza, ecomanagement e lingue straniere.
La sede di Canelli è specializzata nei seguenti settori: meccanica, saldatura e carpenteria, informatica, elettrotecnica, acconciatura ed estetica, lingue straniere.


SETTORI FORMATIVI
Meccanico
Nel settore meccanico vengono formate le seguenti figure professionali:
Operatore programmatore di macchine utensili a controllo numerico
Manutentore meccatronico dell’autoveicolo
Saldatore
Costruttore su macchine utensili
Addetto alle macchine utensili
Operatore CAD meccanico




Elettrico e automazione industriale
Nel settore elettrico e automazione industriale vengono formate le seguenti figure professionali:
Operatore elettrico – Impiantista civile e industriale
Installatore di impianti elettrici
Manutentore di macchine e impianti automatici
Tecnico di sistemi automatici per la meccanica industriale
Programmatore PLC


Moda e abbigliamento
Nel settore moda e abbigliamento vengono formate le seguenti figure professionali:
Operatore dell’abbigliamento – confezioni industriali
Progettista moda Fashion design
Progettista moda Fashion coordinator
Modellista di corsetteria
Sarto


Acconciatura
Nel settore estetica vengono formate le seguenti figure professionali:
Operatore dei trattamenti estetici - acconciatore


Estetica
Nel settore estetica vengono formate le seguenti figure professionali:
Estetista

Alberghiero
Nel settore alberghiero vengono formate le seguenti figure professionali:
Operatore servizi ristorativi – cucine
Operatore servizi ristorativi – sala – bar
Operatore della cucina regionale
Operatore specializzato nei servizi si sala e di bar
Pasticciere
Pizzaiolo
Gelataio
Degustatore di vini e prodotti tipici


Socio-sanitario
Nel settore socio-sanitario vengono formate le seguenti figure professionali:
OSS – Operatore socio sanitario
Animatore servizi all’infanzia
Educatore prima infanzia
Direttore di comunità socio-sanitaria
Assistente all’autonomia nell’età evolutiva


Turistico
Nel settore turistico vengono formate le seguenti figure professionali:
Guida turistica
Accompagnatore naturalistico
Accompagnatore turistico
Tecnico di marketing e promozione del territorio
Operatore ricevimento e assistenza al cliente
Accompagnatore equestre

Altri settori
Apro inoltre svolge corsi nei seguenti ambiti formativi:
informatica
lingue straniere
amministrazione e gestione d’impresa
controllo e qualità
creatività e comunicazione
Tutte le sedi
Sede Principale
Altre sedi
Posizione mappa
Mappa in caricamento...