Topcorsi.it trova il corso adatto a te

Warning: in_array() expects parameter 2 to be array, null given in /var/www/html/components/com_community/views/tcview.php on line 346

Corso: MUSICA ELETTRONICA Torino

MUSICA ELETTRONICA
Cerca corsi simili a questo
Per categoria:

Corsi di musica a Torino

Per argomento:

Corsi di altro a Torino

Tipologia
Corso
Modalità
In aula/di presenza
Non hai trovato
il corso
che cercavi?
Ricevi nuovi
corsi via email
Trova
corsi
Luogo di svolgimento

Torino

350 € + IVA
Richiedi informazioni
Richiedi informazioni
Vedi telefono
Vedi telefono
Codice PS01
Tipologia Corso
Luogo di svolgimento Torino
Durata 35 Ore
Modalità In aula/di presenza
Requisiti Non vi sono particolari requisiti richiesti per poter partecipare al corso in quanto verranno trattati tutti gli argomenti teorici utili a porre le basi per un approccio solido alla produzione di musica elettronica.
La prima parte del corso sarà incentrata sul fornire le conoscenze utili per poter sviluppare gli argomenti successivi che, seppur trattati in maniera approfondita, potranno essere ben compresi da chi ha preso parte al percorso formativo sin dalle prime lezioni.
Fascia oraria Sera
Rivolto a Il corso è rivolto a chiunque voglia approcciarsi alla produzione di musica elettronica, di qualsiasi livello e con differenti gradi di conoscenza.
Il corso è adatto a: chiunque voglia imparare a comporre brani tramite un software di produzione audio digitale, chi vuole approfondire aspetti specifici della generazione del suono (analogico e digitale), chi voglia imparare le tecniche di microfonazione e di registrazione, tutti coloro che vogliano apprendere le tecniche di finalizzazione (missaggio e mastering) per l'ottimizzazione dei propri progetti sonori.
Note sul pagamento Rateizzabile in due rate
Alunni per classe 15
Numero posti 15
Docenti Ruben Zambon, Alessandro Brizio
Certificato/attestato Attestato di partecipazione
Programma
Prima lezione

- Introduzione al percorso didattico: Esposizione degli argomenti trattati, struttura del corso, individuazione dei punti d’interesse, focalizzazione degli obiettivi.

- Teoria musicale: Cos'è la computer music, cos'è un software audio, cos'è Ableton Live. Assiomi fondamentali sottostanti il concetto stesso di musica, nozioni base di metrica e utilizzo degli stessi a livello di scrittura digitale, imparare ad ascoltare ed analizzare un brano musicale in tutte le parti che lo compongono, analisi della struttura orizzontale e verticale di brani di diversi generi, saper distinguere le diverse cadenze metriche comunemente utilizzate a livello compositivo, distinguere le diverse parti che compongono un brano musicale.

Seconda lezione

- Teoria del suono: Proprietà del suono, propagazione del suono nell’aria, concetto di forma d'onda, proprietà di una forma d'onda sinusoidale (frequenza, periodo, lunghezza d’onda, ampiezza, fase, velocità), onde complesse, diagramma tempo-frequenza, contenuto armonico di una forma d’onda, analisi delle principali forme d'onda utilizzate (sinusoide, onda quadra, onda a dente di sega, onda triangolare), l'oscilloscopio, l'inviluppo del suono (ADSR), lo spettro di frequenza.

Terza lezione

- Conversione analogico-digitale: Campionamento, frequenze di campionamento, oversampling, quantizzazione digitale, bitrate, rumore di fondo, errori di campionamento.

- Cavi e connettori: Connessioni, cavi e connettori, connessioni elettriche, sbilanciate o bilanciate, connessioni ottiche, disturbo del segnale.

- Schede audio: Schede audio pro e cosumer, input ed output, convertitori, preamplificatori.

- Routing I/O: Routing interno alla scheda audio, concetto di segnale in input\output.|

Quarta lezione

- Configurazione ed ottimizzazione del personal computer: funzione del microprocessore, utilizzo della RAM e dei dischi rigidi.

- Introduzione al software Ableton Live: Panoramica generale, gestione di file e set, lettura e scrittura sul sequencer, arrangement view, utilizzo e potenzialità di una clip audio, warp, automazione ed editing degli inviluppi interni alla clip audio.

- Tecniche di editing audio: editing tradizionale, editing creativo, operazioni distruttive e non distruttive, l’importanza di limitare i processi per non causare perdita di qualità audio.

Quinta lezione

- Equalizzatori e filtri: Introduzione all’equalizzazione, equalizzatori a campana, equalizzatori a scaffale, equalizzatori parametrici, equalizzatori grafici, equalizzatori attivi e passivi, introduzione all’utilizzo dei filtri, filtri passa-basso e passa-alto, filtri passa-banda, pendenza, risonanza, combinazioni di filtri e delay, DC offset.

- Processori di segnale: Introduzione all’utilizzo dei processori di segnale, compressore (ingresso side-chain, curve di compressione, risposta del compressore al segnale d’ingresso, compressore multi banda, de-esser, limiter, gate), approfondimento dei controlli tipici di ciascuno degli effetti sopra citati ed applicazione pratica.

- Approfondimento di Ableton Live: concetto MIDI-software (piano roll, note, velocity), proprietà della clip midi, quantizzaione, utilizzo degli strumenti di Live, Impulse, Simpler, Sampler, Drum Rack, automazione ed editing degli inviluppi.

Sesta lezione

- Effetti: Introduzione all’utilizzo degli effetti, riverbero, delay, flanger, chorus, pitch shifter, tremolo, vibrato, distorsore, exciter, wah-wah, vocoder, approfondimento dei controlli tipici di ciascuno degli effetti sopra citati ed applicazione pratica.

- Approfondimento di Ableton Live (seconda parte): l'export di un progetto, salvataggio ed organizzazione della libreria, freeze, slice to midi, routing avanzato, mandate e ritorni (send & return), gruppi.

- Utilizzo di periferiche esterne: keyboard, controller MIDI esterni.

Settima lezione

- Sintesi: Tecniche di sintesi, sintesi sottrattiva, additiva, granulare, FM & PH-M, wavetable, a modelli fisici, moduli generatori, moduli di controllo, moduli modificatori.

- Instuments ed effect plug-ins di terze parti e compatibilità tra i formati: panoramica sul mondo dei plug-ins e sulle principali case produttrici, formati di compatibilità tra plug-ins e software per l’editing.

- Dimostrazione pratica: Riproduzione delle differenti tecniche di sintesi in aula con gli strumenti digitali ed analogici in dotazione al corso.

Ottava lezione

- Microfoni e tecniche di ripresa: Panoramica sulle tipologie di microfoni: elettrodinamico, a condensatore, a cristallo piezoelettrico, microfoni a nastro, diagramma polare di un microfono, classificazione dei microfoni in base alle loro caratteristiche direzionali (omnidirezionali, unidirezionali, a gradiente di pressione, a condensatore a doppio diaframma, PZM, shotgun, parabolico)

- Registrazione audio: Presa diretta di sorgenti audio, integrazione tra strumenti di generazione del suono elettronici ed acustici, bilanciamento dei segnali in ingresso, hard-disk recording. Registrazione in aula.

- Pulizia dei suoni: Rumore di fondo, limitare i disturbi della sorgente audio, clip, click, crack, noise.

- Registrazione MIDI: Specifiche del protocollo MIDI, configurazioni di sistemi, MIDI in/out/thru.

Nona lezione

- Musica “vera”, musica “elettronica”: Intervento aperto a cura del Maestro Ruben Zambon sulla dualità tra musica “classica” e musica elettronica.

- Stesura e costruzione di una traccia: Intervento aperto a cura del Tecnico Alessandro Brizio sulla stesura di una composizione. La costruzione ed il bilanciamento delle differenti parti di un progetto.

- Stili e scelte compositive: Panoramica delle diverse tipologie di suoni utilizzati in fase di produzione, analisi tecnica di brani scelti (individuare e riconoscere i vari elementi ritmici e melodici che compongo un brano)

- Struttura predefinita e struttura aperta: Pro e contro del comporre secondo lo schema dettato da una “struttura predefinita” o da quello di una “struttura aperta”, compresenza dell’uso dei due sistemi ed aspetti della composizione creativa.

Decima lezione

- Acustica: Comportamento del suono in una stanza (riflessione, rifrazione, diffrazione e assorbimento), accenni di insonorizzazione e coibentamento, i primi 12 punti di riflessione, pannelli fonoassorbenti attivi e passivi, diffusori, bass/tube traps. Come equalizzare una stanza, acustica degli ambienti ristretti. Considerazioni sui modi di risonanza all’interno di una stanza, tempo di riverbero/ assorbimento/ riflessione di un ambiente, criteri per la progettazione di uno studio di registrazione/project studio, acustica negli spazi aperti, assorbimento dell’aria, effetti indesiderati.

- Diffusori: Sistemi di diffusione sonora, il principio di funzionamento, diffusori attivi e passivi, caratteristiche di un diffusore, frequenza di risonanza di un diffusore, efficienza, diffusori a sospensione pneumatica/tromba acustica, sensibilità, potenza, impedenza, risposta in frequenza, il crossover, tipi di diffusori (bass reflex, cono passivo, tromba retroattiva).

- Il project studio: Allestire il proprio spazio di lavoro, esempi di configurazione di una postazione per la produzione musicale (DAW), requisiti e caratteristiche minime.

- Lo studio di registrazione: Schema di uno studio di registrazione, il mixer, il rack effetti, il computer, strumenti hardware, i monitor, cablaggio e routing. Visione fotografica di vari studi di registrazione ed analisi delle strutture e delle strumentazioni.

Undicesima lezione

- Missaggio: Tecniche di missaggio, gli equilibri tra le parti, l’equilibrio del mix globale, preparazione del materiale audio multicanale al bounce ed al mastering.

- Mastering: In cosa consiste e cosa si intende per mastering, tecniche di mastering, standard del mastering, catena di mastering, considerazioni generali sulla pratica del mastering. Differenze tra emulazione plug-ins ed outboards analogici.

- Finalizzazione: L’export della composizione, il bilanciamento tra le varie tracce di un album, software per la finalizzazione e masterizzazione su supporti digitali, formati e conversioni per il multimedia.

Dodicesima lezione

- Conclusioni: Approfondimento di argomenti a richiesta degli studenti.

- Rilascio attestato

Dodicesima lezione

- Visita guidata: prove pratiche sull’intero programma svolto.


Sarà cura dei docenti fornire agli studenti il materiale didattico di supporto al corso quali dispense in formato cartaceo e digitale (foto, video, tracce audio, software e plug-ins freeware).

Dove e quando
MUSICA ELETTRONICA
home-icon Torino (TO) - Via Valprato 68
calendar-icon
Per le date contattare il centro

Iscrizioni chiuse
Iscrizioni aperte
Questo corso viene proposto da:
Non hai trovato il corso che cercavi?