Warning: file_put_contents() [function.file-put-contents]: Only 0 of 432320 bytes written, possibly out of free disk space in /var/www/html/libraries/gantry/core/gantry.class.php on line 1152 Corso: La fattura elettronica nei rapporti con la P.A.: profili giuridici, tecnici ed organizzativi Roma - Topcorsi.it Warning: file_put_contents() [function.file-put-contents]: Only 0 of 261205 bytes written, possibly out of free disk space in /var/www/html/libraries/gantry/core/gantry.class.php on line 1152
Warning: file_put_contents() [function.file-put-contents]: Filename cannot be empty in /var/www/html/libraries/gantry/core/gantry.class.php on line 1152
Warning: file_put_contents() [function.file-put-contents]: Only 0 of 4909 bytes written, possibly out of free disk space in /var/www/html/libraries/gantry/core/gantry.class.php on line 1152
Warning: in_array() expects parameter 2 to be array, null given in /var/www/html/components/com_community/views/tcview.php on line 346
Note sulle iscrizioniPer l’adesione al seminario è necessario l'invio della scheda di iscrizione a mezzo fax al 06.49384866 o 06.44704462, o anche online sul sito www.ceida.com, entro 4 giorni dalla data d'inizio. Per altre informazioni contattare segreteria corsi 06.492531
Requisiti STRUMENTAZIONE INFORMATICA RICHIESTA:
La videoconferenza (web conference) per funzionare correttamente necessita di un PC, di cuffie, di eventuali webcam e microfono in caso di utilizzo interattivo video/audio, e di una connessione internet con i seguenti parametri minimi: download 128 KB/s ed upload 64KB/s; le apparecchiature utilizzate devono essere omologate con gli standard europei.
Fascia orariaMattino, Pomeriggio
Prepara perA partire da giugno 2014 diventa progressivamente obbligatoria l'introduzione della fatturazione elettronica nei rapporti commerciali con le amministrazioni pubbliche italiane. Il corso si prefigge di fornire un quadro esaustivo del contesto normativo e degli aspetti tecnici ed organizzativi che imprese e pubbliche amministrazioni devono conoscere per non giungere impreparati all'appuntamento.
Note sul pagamentoLa quota è esente da IVA se corrisposta da Enti pubblici, e comprende il materiale didattico e il coffee break.
Docentiing. Fabio MASSIMI Agenzia per l’Italia Digitale - Area Regole, standard e guide tecniche
Requisiti di scolaritàDiploma di scuola secondaria di secondo grado, Laurea, Diploma professionale
Parte introduttiva. L’adozione dei processi di fatturazione e conservazione elettronica dei documenti: problemi e opportunità. Il ciclo ordine-pagamento: i diversi approcci alla digitalizzazione. Fatturazione elettronica e conservazione digitale dei documenti amministrativi. Il ruolo e le funzioni del responsabile della conservazione.
Parte tecnica applicativa. Il quadro normativo e le regole tecniche (d.m. 55/13, Circolare MEF 31/3/2014, d.l. 66/14). Il processo di fatturazione elettronica verso la P.A.: soggetti coinvolti, fasi e tempistica di attuazione del processo. La fattura elettronica P.A.: il formato .xml, le informazioni obbligatorie, i dati per l'integrazione nel processo di ciclo passivo. Il ruolo dell'IndicePA: l’identificazione degli uffici destinatari di fatturazione elettronica, le procedure in caso di mancata identificazione della P.A. Il sistema di interscambio: i canali di trasmissione, i file gestiti, controlli ed errori, ricevute e notifiche. Conservazione sostitutiva: le nuove regole tecniche. Il processo operativo: compilazione della fattura, firma, trasmissione, ricezione. Gli strumenti: FatturaPA.gov.it, software open source. Simulazione di trasmissione di una FatturaPA.
Dove e quando
La fattura elettronica nei rapporti con la P.A.: profili giuridici, tecnici ed organizzativi