Warning: file_put_contents() [function.file-put-contents]: Filename cannot be empty in /var/www/html/libraries/gantry/core/gantry.class.php on line 1152 CORSO SAP FI CO Torino, Milano - Topcorsi.it Warning: file_put_contents() [function.file-put-contents]: Only 0 of 261205 bytes written, possibly out of free disk space in /var/www/html/libraries/gantry/core/gantry.class.php on line 1152
Warning: file_put_contents() [function.file-put-contents]: Only 0 of 4909 bytes written, possibly out of free disk space in /var/www/html/libraries/gantry/core/gantry.class.php on line 1152
Warning: file_put_contents() [function.file-put-contents]: Filename cannot be empty in /var/www/html/libraries/gantry/core/gantry.class.php on line 1152
Warning: in_array() expects parameter 2 to be array, null given in /var/www/html/components/com_community/views/tcview.php on line 346
Rivolto aaziende che hanno SAP o che vogliono passare a SAP e hanno la necessità di formare i propri dipendenti
Prepara perLa nostra Società forma dal 2000 risorse aziendali in ambiente SAP. Proponiamo dei corsi standard ma c'è la possibilità di progettare insieme al cliente corsi ad hoc.
Introduzione al Mondo SAP
• Storia dell’applicativo SAP e struttura: il passaggio da SAP R/2 a SAP R/3.
• Gli ambienti in SAP e le figure professionali che vi operano.
• I Moduli e le funzionalità del sistema.
Modulo FI – Financial
• Introduzione al Modulo FI e Sottomoduli.
• Modulo FI-GL - Contabilità Generale
o Conti Co.Ge.
o Registrazione partita doppia.
o Partitario e saldi dei conti.
o Reportistica.
• Modulo FI-AP – Contabilità Fornitori
o Gestione delle Anagrafiche.
o Registrazioni documenti fornitori.
o Partitari e saldi conti fornitori.
• Modulo FI-AR – Contabilità Clienti
o Gestione delle Anagrafiche.
o Registrazioni documenti clienti.
o Partitari e saldi conti clienti.
• Modulo FI-BL – Contabilità Banche
o Anagrafica banche e settaggio dei pagamenti automatici.
Modulo CO - Controlling
• Introduzione al Modulo CO.
• Definizione della Gerarchia Standard.
• Gestione degli Strumenti del Controlling:
o Centri di Costo.
o Voci di costo primarie e secondarie.
o Indicatori statistici.
• Pianificazione e registrazioni effettive.
• Ripartizione e distribuzione dei costi.